Storia del borgo
Una storia di famiglia
Cristina e Silvia Crotti nascono in una famiglia che dell’estetica e del buon gusto ha fatto sempre un fil rouge.
Lavorano per diversi anni nell’Azienda di famiglia (Maska) e quando il papà fondatore decide di lasciare preferiscono prendere una strada indipendente trasformando l’Antichissima Acetaia di famiglia in una nuova avventura imprenditoriale.
Così nasce Il Borgo del Balsamico, un’azienda tutta al femminile che interpreta l’Aceto Balsamico con uno stile personale e guarda al mercato con una visione mutuata dalla Moda in cui la famiglia affonda le sue radici.
La base su cui si fonda il loro lavoro è la qualità suprema da cui prende vita l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP, un prodotto antichissimo le cui radici affondano nella storia della provincia di Reggio Emilia.
Ma senza dimenticare la tradizione sviluppano una gamma di Aceti Balsamici e non che non teme di sfidare le regole e dare vita a sperimentazioni culinarie.
“Quando nel 2004 , studiando il mercato dell’Aceto Balsamico, ci siamo accorte che il focus commerciale era sempre solo sugli anni di invecchiamento ( difficilmente dimostrabili e quindi facilmente mistificabili) abbiamo voluto concentrare tutte le nostre energie su un argomento decisamente più importante per il consumatore: gli “utilizzi in cucina”. Abbiamo studiato un codice colore che aiutasse il consumatore a scegliere il prodotto più adatto alle sue esigenze.
il nostro ufficio ricavato dalla vecchia stalla
l’ampollina dell’Aceto Balsamico tradizionale di Reggio Emilia DOP
Silvia Crotti
Il codice colore
Giallo, arancio e rosso
Storia del Borgo
Produttori di aceto balsamico dal 1970
- la tradizione (tramandata dai genitori)
- l’unicità (di prodotti diversi nella sostanza e nel modo in cui sono comunicati)
- la coerenza (fra tutte le attività dell’azienda e nel tempo)
- l’esclusività (di tutti i prodotti, sia nella gamma che nell’ospitalità)
- la sostenibilità è un valore oggi imprescindibile che percorre tutte le fasi del nostro lavoro.